4 professioni emergenti che diventeranno indispensabili
Le statistiche sul prossimo futuro immaginano un aumento delle professioni a rischio a causa della sempre maggiore diffusione di tecnologie che riducono la necessità di lavoratori in carne e ossa. Ma niente paura, nascono tante opportunità e carriere legate ai nuovi bisogni. Ecco quali sono le figure e le skill più richieste degli ultimi anni nel mondo del lavoro.
Se è vero che la sempre maggiore penetrazione della tecnologia digitale nei processi di lavoro a tutti i livelli ha determinato una contrazione della richiesta di forza lavoro umana, rimpiazzata da macchine in grado di svolgere le medesime mansioni in tempi talmente ridotti da non essere nemmeno paragonabili, è anche vero che queste stesse innovazioni richiedono manager e addetti in grado di padroneggiarle e dirigerle. È proprio nel settore digital dunque che si sono creati, negli ultimissimi anni, interessanti spazi per nuove professionalità.
1. Professionisti dell’IT security: la gestione responsabile dei dati sensibili alla base della rivoluzione digitale
2. Negozi on line: un meccanismo perfetto da gestire con competenza
3. Social Media Management: la pubblicità ha cambiato pelle
4. Blog e influencer: una vita tutta social – e fatturato
Quella del blogger o dell’influencer è diventata una professione vera e propria, e assai remunerativa, ma solo per coloro che riescono realmente a imporsi sui canali social. Rispetto alle altre professioni emergenti non c’è una vera job description: contano soprattutto la propensione personale alla scrittura e alla fotografia, il desiderio di condividere esperienze, gusti e vita di tutti i giorni. L’unica regola è essere davvero se stessi. Si arriva al top solo se si è disposti a raccontarsi senza reticenze e a tutto tondo. Stile, fascino, curiosità e coraggio sono doti fondamentali per questa professione.
Chiara Ferragni ne è la prova provata: la sua vita è tutta social, ogni momento della sua giornata è raccontata nei minimi dettagli. Il suo stile, a volte anche controverso, suscita sempre e comunque interesse. Oggi ha uno staff di 25 persone che lavorano per lei e il fatturato della sua attività è di circa 20 milioni di euro all’anno.
Vuoi sapere cosa ti serve per accedere a queste e altre professioni del futuro?