Banca Sella con SellaLAB presenta “Digital Drink”. Focus: il Cyber Security Manager
SellaLAB, nata nel 2013 all’interno del Gruppo Banca Sella, è una piattaforma d’innovazione rivolta a startup e imprese con l’obiettivo di supportarne la crescita, i processi di open innovation e di trasformazione digitale.
Da anni, ormai, con la consolidata partnership tra Masterandskills e Banca Sella,
agevoliamo tutti i candidati che vogliono entrare nella palestra formativa di Mands, proponendo ai nostri studenti il Prestito d’onore, finanziamento flessibile e conveniente concesso agli interessati sull’onore al merito.
Il 29 Novembre, nella sede di Salerno, alle ore 17.00 insieme a Masterandskills, SellaLAB presenta “Digital Drink” evento per i giovani studenti, all’insegna dell’incontro tra aziende e nuovi profili junior richiesti dal mercato del lavoro.
In particolare durante l´incontro si parlerà della figura ormai tra le più richieste: il Cyber Security Manager.
Interverranno figure chiave nell’ambito della Sicurezza Informatica, della Polizia Postale, Ingegneri delle Infrastrutture critiche, Penalisti, Criminologi, Esperti dell’Investigazione Informatica.
Al termine dell’evento verrà presentato il Master Executive in Cyber Security, Digital Forencics and Computer Crime con la direzione scientifica del Prefetto Domenico Vulpiani già Capo della Polizia Postale. Il Corso è organizzato da Masterandskills presso Dipartimento di Scienze Sociali Universita Federico II di Napoli.
Il Master Executive innovativo in Cyber Security, Digital Forencics and Computer Crimes, mira in particolare a specializzare chi ha conseguito un percorso accademico in Giurisprudenza, Informatica e Psicologia.
Scarica la brochure dal nostro sito http://www.masterandskills.com/master/master-in-cyber-security-digital-forencics-and-computer-crimes. Per richiedere informazioni sul percorso didattico e per conoscere le sedi dove si svolgera´il Master Executive scrivici ad info@masterandskills.com o segreteria.memotef@masterandskills.com.
Vi ricordiamo anche che per accreditarsi e partecipare al “DIGITAL DRINK” con SellaLAB il 29 Novembre, nella sede di Salerno, ore 17.00, potete mettervi in contatto con la segreteria organizzativa Mands chiamando lo 081 253390, Sede Università Federico II DI Napoli.