Cari datori di lavoro, adesso scelgo io
“Si tratterebbe di lavorare oltre il full time. Perché iniziare qui significa anche un sacrificio economico da parte tua.”
Era l’ennesimo colloquio che sostenevo. L’ennesimo colloquio in cui mi sentivo preso in giro. A leggerlo ora mi viene da sorridere ma, vi giuro, quando è successo l’ultimo dei miei pensieri era prenderlo alla leggera. Mi chiamo Andrea, ho 26 anni e la mia storia ha un lieto fine: oggi lavoro in un’agenzia pubblicitaria. Ho un lavoro vero, impegnativo ma molto soddisfacente. Prima di arrivare a questo punto, però, come in ogni bella storia, ho passato momenti davvero poco felici. Ogni volta che sostenevo un colloquio di lavoro, arrivato a parlare del compenso economico, la persona dall’altra parte si metteva subito sulla difensiva. Secondo loro avrei dovuto accettare qualsiasi condizione economica per quanto misera o umiliante fosse.
Per questo ho deciso di rispondere all’annuncio del Master MANDS dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Perché non volevo trovarmi in un’altra situazione di questo tipo, a subire le condizioni degli altri senza poter dire la mia. Ho chiesto una borsa di studio, l’ho ottenuta e ho cominciato a frequentare i corsi.
Attraverso degli incontri individuali e di gruppo, a MANDS hanno imparato a conoscermi e mi hanno aiutato a capire le mie attitudini attraverso una scheda di valutazione. Hanno fatto emergere aspetti, pregi e difetti della mia personalità e mi hanno aiutato a superare piccole paure come quella di parlare in pubblico. E poi mi hanno suggerito una carriera adatta. Credetemi: per un ragazzo giovane che si sente maltrattare nel campo lavorativo da offerte mortificanti, è davvero importante sentirsi dire: “tu sei bravo in…”.
A me, per esempio, hanno fatto capire che sono una persona piena di energie, con la lingua sciolta e una faccia tosta mica da ridere. Sono -ed è davvero così- uno che non si tira indietro davanti a una sfida. Una persona che, come mi hanno detto loro, andava “spremuta” a dovere. Mi hanno aiutato a costruire un percorso di crescita nel marketing, un campo che ho sempre amato tanto che anche la mia tesi di laurea ruotava attorno a questo mondo.
Il Master mi è stato davvero utile per diversi motivi: da una parte la qualità dei corsi, la trasversalità degli stessi che, tra ore in classe e workshop mi hanno permesso di imparare, davvero sul campo, come lavorano certe realtà lavorative. E, soprattutto, mi hanno permesso di avere un rapporto con professionisti di settore: imparando da loro sia dal punto di vista didattico sia da quello umano.
Durante il master MANDS mi hanno dato la possibilità di sostenere diversi colloqui. Ho fatto tanta esperienza e il peso di ciò che avevo imparato si è sentito nelle proposte economiche, finalmente vere, che ho ricevuto. Sembrerà esagerato, ma vi dico che è così: mi hanno scelto tutti coloro con cui ho sostenuto il colloquio. Quella volta sono stato io a scegliere.
Per questo quando vedo i ragazzi in questo video, in visita a Poste Italiane, non faccio fatica a credere che a breve sfrutteranno tutte le loro caratteristiche per trovare un posto di lavoro. Che sia proprio in quegli uffici, o magari da un’altra parte dove potranno finalmente apprezzare tutti gli sforzi che hanno fatto. La scelta sarà solo la loro.