ll master executive in Real Estate Management offre le competenze tecniche necessarie per capire, conoscere e gestire il mercato immobiliare a 360°.
Dallo studio dei trend di mercato allo sviluppo di un business project, dalla realizzazione di un piano finanziario alle competenze manageriali per la gestione dell’azienda. L’organizzazione aziendale, il reperimento delle risorse, le tecniche e metodologie di marketing insieme ad una strategy management mirata sono le basi per la creazione di una redditività imprenditoriale. Ma tali skills debbono necessariamente essere abbinate a conoscenze: finanziarie, valutative, contabili e fiscali, nazionali ed internazionali; senza le quali un’operazione immobiliare non ha senso di esistere considerate le molteplici implicazioni che tali fattori hanno nel settore.
Il successo di un Real Estate Project passa per la conoscenza dei migliori strumenti di analisi e da una chiara visione della prospettiva futura del settore. Il master pone l’attenzione sugli aspetti di innovazione che interagiscono in questa dimensione che vanno dai più recenti strumenti e tecniche di marketing, ai nuovi canali di business opportunity orientati su costruzioni alternative ed al risparmio energetico.
Durante il percorso verranno affrontate tematiche di cultura manageriale, tramite opinion leader che testimonieranno le loro esperienze sul campo, finalizzate ad acquisire le competenze e gli strumenti gestionali necessari per comprendere la complessità del settore e capirne le logiche e le strategie di management.
ll master executive è strutturato per l’acquisizione di skill pratiche per trasformare in immediate opportunità lavorative le competenze apprese.
Le competenze teoriche dell’allievo si arricchiranno della dimensione esperenziale mediante:
– la partecipazione a lezioni interattive con specific casi aziendali;
– project work;
– role playing;
– lavori di gruppo supervisionati dai docenti e dai tutor d’aula.
Al termine dell’intero percorso formativo gli allievi avranno acquisito le skill per operare come:
• Valutatori Immobiliari
• Fund Manager e Analisti
• Gestori di patrimoni immobiliari
• Esperti finanziari Real Estate
• Facility & Property manager
La partecipazione al master executive è aperta a laureandi e laureati in:
• Ingegneria
• Economia
• Giurisprudenza
• Neo Imprenditori e Giovani Professionisti
• Ingegneri, geometri, architetti, periti valutativi
• Commercialisti, consulenti aziendali, studi legali, notai
• Imprese di costruzioni, Developer, Divisioni Real Estate, Società Finanziare, Società di consulenza immobiliare
• Società di investimento immobiliare e fondi immobiliari
• Property e Management Company