Il Real Estate Management si sta imponendo nel mercato come la metodologia di gestione dei grandi patrimoni immobiliari nonché di organizzazione dei progetti immobiliari e in tutte le loro declinazioni: dal construction management al facility e property management fino anche all’energy management.

Grandi opportunità di impiego si prospettano per quelle figure tecniche quali ingegneri e architetti che attraverso un percorso di formazione mirato all’integrazione di competenze manageriali e economico-finanziarie diventano il professionista completo e trasversale tanto ambito dalle società total provider di servizi di Real Estate.

Borse di studio