STRUTTURA DEL CORSO
La struttura del corso prevede
1. una prima fase generale e trasversale sull’A.I e le sue principali applicazioni; in questa
fase verranno trattati anche i temi del Project management e delle metodologie più
accreditate nella gestione di progetti di digitalizzazione e organizzativi oltre che le
attitudini necessarie dal punto dei soft skills per operare correttamente in questi
ambiti.
2. la seconda fase è costituita dalle esercitazioni e laboratori sulle aree di
approfondimento:
• HR Education
• Marketing Comunicazione
• Creatività multimedialità
L’aula verrà suddivisa in gruppi omogenei per interesse rispetto ai temi di
approfondimento.
Un tutor specializzato nell’area di competenza del Master seguirà la crescita del gruppo e la
crescita individuale dell’allievo con l’ausilio della mappatura delle competenze e della
individuazione delle soft skill. A supporto dell’aula anche durante la formazione in presenza, ci
si varrà della stessa tecnologia di cui si parla applicata al mondo della formazione (piattaforma
Archetype) .

Borse di studio