Il master executive  in “Start Up, Europrogettazione e Project Management” prevede moduli di Organizzazione e Strategia Aziendale, General Management e Controllo di Gestione, Modelli di Business e Reti Commerciali, Cultura d’Impresa Globale e Digitale, Project Management dei Processi Organizzativi, Accesso al Credito per le giovani imprese, Bandi Europei e Processi d’internazionalizzazione della giovane impresa, Incubatori di imprese, Reti d’Impresa, sviluppati in 500 ore di didattica, comprensiva di lezioni, testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo, workshop, analisi di casi aziendali in modalità di presenza e in e-learning, project work e studio individuale e giornate studio nelle strutture ricettive convenzionate con il Dipartimento in sponsorship e intership.

All’interno della didattica è previsto un modulo della durata di 24 ore sull’orientamento e sulle tecniche per il placement individuale, svolto da professionisti nel settore della ricerca, selezione, orientamento professionale e tecnica di self marketing.

Il master executive in Start Up, europrogettazione e Project Management prevede al termine della didattica e del project work finale n. 500 ore di stage presso organizzazioni ospitanti, con la possibilità di esperienze anche all’estero (attivati ai sensi del Regolamento di cui al Decreto 25 Marzo 1998, numero 142).

Borse di studio