Universo Real Estate: tutto quello che occorre sapere

Che cos’è il Real Estate? Due parole che vengono dall’inglese per esprimere un concetto che solo in parte corrisponde al nostro “Immobiliare” in riferimento al settore che si occupa di questo mercato. Non è proprio così: nell’uso corrente si utilizzano i due termini con diverse accezioni. Con Real Estate si inquadrano realtà più grandi che generano volumi maggiori rispetto al segmento costituito dai piccoli costruttori e dalle migliaia di agenzie e agenti immobiliari.

Il Real Estate va quindi inteso propriamente come un sistema, un’infrastruttura attraverso cui si sviluppano attività umanesociali ed economiche che raccolgono una moltitudine di professionalità, competenze e conoscenze. Un universo davvero complesso, trasversale, e viene da sé che le figure professionali che lo compongono si occupino di campi tra i più disparati: finanza, diritto amministrativo e societario, progettazione urbana e architettonica, gestione immobiliare e promozione, marketing, risorse umane, ricerca e sviluppo.

I professionisti di questo settore studiano i trend di mercato, sviluppano business project, realizzano piani finanziari. Hanno competenze manageriali e di marketing. Hanno una conoscenza trasversale in ambito finanziario, valutativo, contabile. Il successo del settore del Real Estate passa proprio attraverso una conoscenza specifica degli strumenti di analisi, e una visione cristallina del settore.

Proprio per questo continuo aggiornamento sui nuovi trend, chi lavora in questo mercato deve saper leggere presente e futuro del settore, anche dal punto di vista della sostenibilità. Il suo obiettivo, infatti, dovrebbe essere riqualificare e rigenerare l’ambiente. Non una sottrazione indiscriminata dello spazio ma un ripensamento dello stesso per renderlo più bello, vivibile e adeguato alle sfide del futuro.

Insomma: un mercato che si sta imponendo in tante direzioni, dando vita a tante figure lavorative: dal construction management al facility e proprierty management fino all’energy management, senza tralasciare ingegneri e architetti specializzati.

Il Master MANDS in Facility, Property & Real Estate Management offre competenze tecniche necessarie per capire, conoscere e gestire il mercato immobiliare a 360°, andando ad approfondire skills e conoscenze che sono necessarie nel gestire al meglio questo settore.

Per saperne di più consulta la pagina del corso sul sito MANDS.

Universo Real Estate