ReNeWAL – NEW ALTERNATIVE SKILLS

Doppia missione per la squadra #Mands: il 25 gennaio a #Bruxelles Roberta Sorrentino e Silvia Prati aprono il primo kick off per il progetto #REnewAL, vincitore del bando Europeo del programma #Erasmus+ per la Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi – Alleanze delle abilità settoriali, come capofila nel settore Real Estate e Facility Management; il 25 gennaio a #Milano Stefano Giaimo presenta il progetto al Forum RE ITALY, forum internazionale dedicato ai big player del real estate. Che squadra!
#realestate #masterandskills #sapienza #master #education #europe #italy

ReNeWAL

L’Italia e i partner vincono la call Sector Skills Alliance con il progetto RENewAL-Real Estate New Alternative Skills

Con lo scopo di sviluppare nuove skills nel settore, dalla gestione sostenibile degli spazi alla tutela della salute e del benessere nei luoghi di lavoro, l’Europa finanzia il progetto guidato dall’italiana Masterandskills, business school d’eccellenza specializzata nella formazione di alto livello per sviluppare skills che rispondano alle esigenze del settore Real Estate a livello nazionale ed internazionale.

12 Partner Europei aspirano a colmare il gap con i paesi del Nord Europa, gli Stati Uniti, l’Asia e l’Australia: Cipro, Spagna, Grecia, Portogallo e Bulgaria (questi i paesi coinvolti insieme all’Italia) legati alla visione ormai superata del “compro-costruisco-vendo” saranno impegnati nelle attività di RENewAL per aprirsi alle nuove strade del settore dove da un lato Asset, Property e Facility Management si integrano e dove dall’altro si deve rispondere a criteri di efficienza e sostenibilità energetica, ecodesign e domotica. L’obiettivo finale dei partner è dar vita a un programma di formazione riconosciuto a livello europeo (secondo la classificazione ESCO ed EQAVET) per nuovi manager real estate in grado di curare sotto ogni aspetto la gestione di beni immobiliari: lo sviluppo urbano connesso, la tutela della sicurezza, l’attenzione alla salute psicofisica e la necessità di restituire armonia sia negli spazi condivisi sia in quelli privati.

Il valore aggiunto europeo di RENewAL non è solo la creazione di una figura professionale rinnovata e con nuove e specifiche skills ma anche il consolidamento di un network di condivisione di best practices, conoscenze e modelli innovativi

Partecipa e dai il tuo contributo!

  • La natura stessa del progetto richiede il coinvolgimento del maggior numero di stakeholder.
  • E’ un’imperdibile occasione per essere i promotori di un cambiamento culturale di un intero settore di mercato.
  • Guardiamo al Nord Europa per colmare il gap e perchè big players e attori emergenti possano diventare competitivi veicoli di idee e soluzioni innovative.