Con il termine cyber security si devono intendere quegli aspetti di sicurezza delle informazioni
attuate attraverso l’uso di strumenti tecnologici. La sicurezza delle informazioni è quindi prima di
tutto un approccio completo alla gestione della sicurezza, di cui la cyber security è solo un
sottoinsieme. La sicurezza informatica o per meglio dire la sicurezza delle informazioni,
nell’eccezione che siano le informazioni (e i dati personali) gli oggetti più preziosi da proteggere, è
invero molto di più, abbracciando aspetti umani ed organizzativi in un approccio a tutto tondo.
Il Master Cyber security & Legal Intelligence ha come obiettivo la costruzione di professionisti della
gestione della sicurezza informativa. Offre ai partecipanti le metodologie e gli strumenti operativi
per diventare specialisti in cyber security & legal intelligence
Cyber Security & Legal Intelligence – Bando Torno Subito
Descrizione del master
Il Master in Cyber Security & Legal Intelligence risponde al fabbisogno crescente di professionalità giuridiche nelle scienze forensi in ambito di diritto penale e diritto processuale penale, per prevenire tutti i rischi causati da reati informatici, acquisire, gestire, conservare e proteggere dati digitali di utenti pubblici e privati da attacchi informatici, fornendo conoscenze e competenze tecniche per la ricerca della fonte di prova digitale, partendo dal traffico di rete internet, mobile, video e foto, passando per la scena del crimine informatico, fino al criminal data management.
L’estremo bisogno dell’esperto in cyber security e digital forensics si evidenzia dalla crescita elevata della domanda di lavoro di specialisti giuridici, criminologi in tutti i campi pubblici e privati in cui navigano da@ sensibili.
Ultimi dati statistici sulle nuove professioni più richieste e ben remunerate sono quelle che lavorano con il petrolio del nostro secolo: i dati. L’obiettivo ambizioso del corso è quello di fornire strumenti di legal intelligence e di pensiero analitico per la profilazione del reato.
La partecipazione al Master è aperta a
laureandi e laureati in:
• Giurisprudenza
• Relazioni internazionali
• Criminologia
• Psicologia
• Sociologia
ll Master è rivolto in particolar
modo a giovani laureati desiderosi di acquisire nuove competenze e abilità manageriali per inserirsi velocemente nel settore della consulenza legale e aziendale.
Il Master è strutturato per l’acquisizione di skill pratiche per trasformare in immediate opportunità
lavorative le competenze apprese.
Le competenze teoriche dell’allievo si arricchiranno della dimensione esperienziale mediante:
• la partecipazione a lezioni interattive con specifici casi aziendali;
• project work;
• role playing;
• lavori di gruppo supervisionati dai docenti e dai tutor d’aula.
Al termine dell’intero percorso formativo gli allievi avranno acquisito le skill per operare in:
● aziende,
● pubblica amministrazione
● libera professionE
180 ORE
Lezioni Live
in Modalità
On line