Conoscere le regole più stringenti di gestione finanziaria, di previsione e minimizzazione dei rischi e soprattutto aumentare i controlli di conformità a normative europee; saper attivare e gestire progetti, portandoli a conclusione con successo, è la competenza chiave richiesta oggi alle persone,
nelle organizzazioni private e in quelle pubbliche.
Il master executiver Finance e il Project Management ha come obiettivo la costruzione di Project Manager nelle sue componenti dominanti: quella comportamentale (soft skills) e quella tecnica (hard skills).
Offre ai partecipanti le metodologie e tutti gli strumenti operativi per diventare specialisti nella gestione di progetti, e crescere in termini personali e professionali di project leader, in diversi
contesti lavorativi.
Finance e Project Management – Bando Torno Subito
Descrizione del master
L’Executive Master in Finance e Project Management organizzato da Masterandskills nasce proprio dall’approfondita conoscenza di queste dinamiche aziendali e societarie che deriva da una stretta e continua collaborazione con le aziende operano in contesti internazionali competitivi con regole del gioco complesse. Da anni infatti queste realtà ci forniscono precisi feedback sui loro bisogni professionali e in concertazione con le più virtuose imprese internazionali strutturiamo percorsi formativi che rispondono ai più alti standard di qualità in materia di alta formazione professionalizzante.
ll master executive è rivolto in particolar modo a giovani laureati desiderosi di acquisire nuove competenze e abilità manageriali per inserirsi velocemente nel settore bancario, assicurativo e della consulenza aziendale.
La partecipazione al master executive è aperta a laureandi e laureati in:
• Scienze bancarie;
• Economia;
• Finanza e Management;
• Giurisprudenza
• Neo Imprenditori e giovani professionisti. • Matematica e Statistica
Il master executive è strutturato per l’acquisizione di skill pratiche per trasformare in immediate opportunità lavorative le competenze apprese.
Le competenze teoriche dell’allievo si arricchiranno della dimensione esperenziale mediante:
– la partecipazione a lezioni interattive con specifici casi aziendali;
– project work;
– role playing;
– lavori di gruppo supervisionati dai docenti e dai tutor d’aula.
Al termine dell’intero percorso formativo gli allievi avranno acquisito le skill per operare come:
• Controller di gestione
• Accounting Administator • Junior Auditor
• Consulenti
• Project Manager
280 ore di aula + 100 ore di laboratorio
Didattica, comprensiva di lezioni frontali, testimonianze aziendali, esercitazioni individuali e di gruppo, workshop, analisi di casi aziendali reali.