User Experience & Service Design Academy
Il Master Executive in UX Experience & Service Design risponde all’ obiettivo principale nel mercato della Digital Transformation: possedere competenze trasversali nel management di processi, prodotti e servizi usando la tecnologia come driver per gestire l’innovazione diventando service designer, figura completa tra le più richieste in ambito di marketing strategico e comunicazione digitale.
Descrizione del master
Il Master Executive in UX Experience & Service Design risponde all’ obiettivo principale nel mercato della Digital Transformation: possedere competenze trasversali nel management di processi, prodotti e servizi usando la tecnologia come driver per gestire l’innovazione diventando service designer, figura completa tra le più richieste in ambito di marketing strategico e comunicazione digitale.
Come in tutti i percorsi Masterandskills, anche il Master Executive in UX Experience & Service Design diventa un Academy nella quale il focus è la trasversalità consapevole. La figura che uscirà sarà un junior executive professionalizzato di alto spessore che conosce in modo approfondito tutti gli strumenti di comunicazione e di sviluppo di business, in grado di comprendere e guidare le competenze di altri professionisti per gestire i processi di cambiamento che ciascuna area di business sta vivendo.
Sarà un ottimo Digital Marketing & Strategy Manager in grado di sviluppare il mercato nazionale e internazionale. Sarà ambìto dalle agenzie di marketing e comunicazione digitali perché conoscerà tutti i reparti di agenzia e sarà in grado di gestire progetti complessi. Avrà pensiero critico e farà la differenza in multinazionali o in PMI. Sarà la figura “ibrida” del domani tanto attesa dalle Imprese globali. All’interno del Master Executive, il discente entra in un Academy specifica richiesta dal mondo delle agenzie di comunicazione per diventare “ Service Design junior” un figura anch’essa ibrida ma più specialistica verso la conoscenza e l’utilizzo delle interfacce di usabilità per garantire al consumer finale un’esperienza agile, avendo una visione del progetto come “il disegno del servizio globale dato al cliente”. La figura conoscerà in modo approfondito tutti gli strumenti per poter dialogare con tutti i reparti dell’agenzia coinvolti nel “Disegno del progetto finale”.
La contaminazione tra l’anima più umanistica e olistica del master con quella più tecnica di implementazione e usabilità delle infrastrutture tecnologiche per rendere la user experience dell’utente ottimale rende il percorso di formazione unico sia lato soft skill che hard skill ; se da un lato saprà disegnare l’intero processo del servizio digitale dato al cliente nell’interezza del progetto, sapendolo vendere , dall’altro saprà segmentare il processo fase per fase come un project manager, sapendo comunicare con ciascuna figura interna all’organizzazione per la realizzazione sui touch point.
L’Academy ruota intorno alla centralità dei dati che derivano dalla Consumer Experience in era post digitale, alla sua “misurabilità”. La Consumer Centricity sarà la nuova frontiera che porterà il business ad essere misurato non piu’ solo con KPI ( Key Performance Indicators) ma con CPI ( Customer Performance Indicators), nuova metodologia per intuire nuovi bisogni e nuovi sviluppi di business: un Academy innovativa nella sua essenza.
• DURATA
250 ORE DI LEZIONI ON LINE /LABORATORIO/ASSESSMENT/PROJECT WORK
• FREQUENZA
On line obbligatoria per l’80% delle lezioni
Il Master è rivolto in particolar modo a giovani laureati desiderosi di acquisire nuove competenze e abilità manageriali per inserirsi velocemente nel mondo della comunicazione post digital.
La partecipazione al Master è aperta a laureandi e laureati in:
Economia e Management
Scienze della Comunicazione;
Design
Scienze Sociali